A pochi minuti dal Residence si trova la catena montuosa delle Alpi Apuane, famose in tutte il mondo per il marmo di qualità eccellente che da secoli viene estratto dalle loro viscere e che abbellisce le città italiane e straniere. Sono oasi di natura incantata della nostra regione.
La loro vicinanza al mare fa sì che in poco spazio si passi dal livello del mare ai 1946 m del monte Pisanino, la vetta più alta. Questi repentini cambiamenti di quota, legati all’esposizione dei versanti, hanno creato dei particolari microclimi che hanno favorito lo sviluppo di un’alta biodiversità e un alternarsi di paesaggi molto diversi tra loro. Si passi infatti da profonde vallate, coperte di boschi, a picchi rocciosi, dove crescono le specie tipiche della flora alpina oltre a specie uniche al mondo come la Centaurea montis-borlaeche.
Le Alpi Apuane mostrano inoltre estesi fenomeni di carsismo sia di superficie che di profondità . Oltre 1.300 sono le grotte censite e alcune di queste sono visitabili da tutti: la Grotta del Vento, l’Antro del Corchia e la Grotta di Equi.
Questo fantastico mondo può essere esplorato da una fitta rete di sentieri molto ben segnalati e gestiti dal Club Alpino italiano e dal Parco Regionale delle Alpi Apuane. Ci sono percorsi studiati per tutti i tipi di escursionisti:  da  quelli didattici, alla Mountain BikeÂ